Agopuntura a Torino

agopuntura

Il trattamento terapeutico naturale per il tuo benessere

L’agopuntura è una delle tecniche terapeutiche più antiche e utilizzate al mondo, nata oltre 2.000 anni fa in Cina e oggi riconosciuta anche dalla medicina occidentale per la sua efficacia in numerose patologie. A Torino, è possibile sottoporsi a sedute di agopuntura professionali presso i nostri centri di medicina con medico specializzato in medicina tradizionale cinese e tecniche complementari.

I nostri medici

Che cos'è l'agopuntura?

L’agopuntura è una pratica terapeutica che consiste nell’inserimento di sottilissimi aghi sterili in specifici punti del corpo, chiamati "punti di agopuntura". Secondo la medicina tradizionale cinese, questi punti si trovano lungo i meridiani energetici, canali attraverso cui scorre l’energia vitale (Qi). L’obiettivo dell’agopuntura è quello di riequilibrare l’energia del corpo, stimolando la naturale capacità di autoguarigione dell’organismo.

In ambito medico moderno, l’agopuntura è utilizzata come trattamento complementare per ridurre dolore, infiammazione e tensioni muscolari, oltre a contribuire al benessere psicofisico generale.

A cosa serve l’agopuntura?

L’agopuntura è indicata per un ampio spettro di disturbi, sia fisici che psicologici. Tra i principali benefici riconosciuti:

  • Trattamento del dolore cronico: cefalee, lombalgie, dolori cervicali, artriti.
  • Disturbi del sonno e ansia: insonnia, stress, attacchi di panico.
  • Problemi digestivi: gastriti, colon irritabile, nausea.
  • Disturbi ginecologici: dolori mestruali, menopausa, infertilità.
  • Supporto nelle terapie oncologiche: per alleviare effetti collaterali come nausea o stanchezza.

L’agopuntura è una terapia sicura, personalizzabile e poco invasiva, particolarmente apprezzata da chi desidera un approccio più naturale alla salute.

Come avviene una seduta di agopuntura?

Durante la prima visita viene effettua un’accurata anamnesi clinica, raccogliendo informazioni sullo stato di salute generale, abitudini di vita e sintomatologia. Successivamente, il medico definisce un piano terapeutico personalizzato.

La seduta si svolge in un ambiente tranquillo e rilassante. Il paziente si sdraia su un lettino, e il medico inserisce con delicatezza gli aghi nei punti stabiliti. Gli aghi restano in posizione per circa 20-30 minuti. La procedura è indolore o, al massimo, lievemente fastidiosa. Spesso si avverte una sensazione di calore, formicolio o rilassamento profondo.

La frequenza delle sedute varia in base al disturbo da trattare e alla risposta individuale del paziente.

Esami diagnostici integrabili

Per una valutazione completa e un trattamento efficace, l’agopuntura può essere integrata con altri esami diagnostici, quali:

  • Esami del sangue per valutare infiammazioni o squilibri ormonali.
  • Ecografie o risonanze magnetiche per problemi articolari o muscolari.
  • Test allergologici o alimentari in caso di disturbi digestivi o dermatologici.
  • Valutazioni psicologiche per integrare un percorso su ansia, stress e somatizzazioni.

Questa integrazione consente un approccio olistico, combinando medicina occidentale e medicina tradizionale cinese.

I nostri medici

Dott. Giuseppe Vittoria

Dott. Vittoria Giuseppe

Agopuntore

Maggiori informazioni

Cerchi un trattamento terapeutico naturale per il tuo benessere a Torino?

Prenota oggi la tua visita e scopri come l’agopuntura può migliorare la qualità della tua vita.

PRENOTA