Ginecologia e ostetricia a Torino: cura e prevenzione per la salute della donna

ginecologia

Un percorso di salute per ogni fase della vita

La ginecologia e l’ostetricia sono branche fondamentali della medicina che accompagnano la donna in tutte le fasi della vita, dalla pubertà alla gravidanza, fino alla menopausa e oltre. La ginecologia si occupa della salute dell’apparato genitale femminile, sia in termini di prevenzione che di cura, mentre l’ostetricia segue il percorso della gravidanza, del parto e del post-parto, garantendo il benessere della madre e del nascituro.
Affidarsi a un
ginecologo significa non solo monitorare eventuali disturbi o patologie, ma anche prendersi cura della propria salute intima in modo consapevole, ricevere informazioni corrette su sessualità, contraccezione, fertilità e vivere con serenità i cambiamenti del corpo nel tempo.

I nostri medici

Quando è utile una visita ginecologica

La visita ginecologica è uno strumento di prevenzione e di tutela della salute femminile, utile in molte fasi della vita, anche in assenza di sintomi. Ecco i principali motivi per cui è consigliabile rivolgersi a uno specialista:

  • Controlli periodici di prevenzione, anche in assenza di sintomi, per monitorare lo stato di salute dell’apparato genitale
  • Disturbi del ciclo mestruale, come irregolarità, dolori intensi o sanguinamenti anomali
  • Inizio dell’attività sessuale, per ricevere informazioni su contraccezione e prevenzione delle infezioni
  • Presenza di sintomi come prurito, bruciore, perdite anomale o dolore pelvico
  • Sospetto di patologie ginecologiche, come cisti ovariche, fibromi, endometriosi
  • Gravidanza, per la presa in carico ostetrica e il monitoraggio dell’evoluzione gestazionale
  • Menopausa, per affrontare i cambiamenti ormonali e prevenire eventuali complicanze (osteoporosi, secchezza vaginale, ecc.)

I nostri medici

Dott. Vittorio Barbini

Dott. Barbini Vittorio

Ginecologo

Maggiori informazioni
Dott.ssa Rebecca Robino

Dott.ssa Robino Rebecca

Ostetrica

Maggiori informazioni
Dptt. Piero Verdi

Dott. Verdi Piero

Ginecologo

Maggiori informazioni
  • Dott. Barbini Vittorio

    CV

Riceve a Medicina Marenco


  • Dott.ssa Robino Rebecca

    OSTETRICA

    Nata a Torino il 26 febbraio 1989, si laurea in Ostetricia presso l’Università degli Studi di Torino nel 2013, conseguendo l’abilitazione alla professione sanitaria di Ostetrica. La sua tesi di laurea, intitolata “La classificazione di Robson: un metodo per valutare l’appropriatezza del ricorso al taglio cesareo”, è stata discussa con il relatore Dott. Alberto Valle.


    Dal 1° aprile 2014 svolge l’attività di Ostetrica in regime di libera professione, offrendo un’ampia gamma di servizi dedicati alla salute femminile e alla maternità. Si occupa dell’assistenza alla gravidanza fisiologica sin dalla fase preconcezionale, dell’assistenza domiciliare durante il travaglio e il parto fisiologici, del sostegno ostetrico nel puerperio e nell’allattamento, nonché dell’organizzazione e conduzione di corsi di accompagnamento alla nascita e post-parto, con focus su sessualità, contraccezione e allattamento.


    Propone inoltre corsi rivolti a madri e figlie adolescenti su pubertà, menarca e salute sessuale femminile. Tra le sue competenze rientrano anche la valutazione e la rieducazione funzionale del pavimento pelvico, e l’identificazione e il trattamento di disturbi uro-ginecologici.


    Dal marzo 2018 è consulente ostetrica presso l’Associazione Casa Maternità Prima Luce di Torino, dove si occupa di formazione e assistenza ai parti a domicilio, supporto alla gravidanza e riabilitazione del pavimento pelvico.


    Tra il 2015 e il 2021 ha collaborato con diversi istituti scolastici di Torino nell’ambito di progetti di educazione alla sessualità e all’affettività rivolti a studenti di scuole elementari, medie e superiori. Dal 2016 al 2018 ha inoltre partecipato all’attività didattica integrata del Corso di Laurea in Ostetricia presso la Città della Salute e della Scienza di Torino.


    Dal settembre 2021 esercita come ostetrica libera professionista presso il suo studio privato in via Pio V 3bis, a Torino.


    Il 17 febbraio 2024 ha fondato la società RITMO srl, con l’obiettivo di sviluppare e produrre dispositivi igienici dedicati alla salute femminile.

Riceve a Medicina Marenco


  • Dott. Verdi Piero

    GINECOLOGO ED OSTETRICO

    Nato a Torino il 23 luglio 1956, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1983 con il punteggio di 100/110. Ha successivamente conseguito la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia nel 1990, con il massimo dei voti (100/100).


    Dal 1983 al 1996 ha frequentato l’Ospedale Sant’Anna di Torino in qualità di medico specializzando e poi medico frequentante, contribuendo alla realizzazione di circa 20 pubblicazioni scientifiche. In particolare, ha collaborato con continuità al servizio di ginecologia endocrinologica diretto dal Prof. Campagnoli (1984–1991) e successivamente al servizio di colposcopia sotto la supervisione della Dott.ssa Volante (1992–1995).


    Dal 1981 al 1983 ha preso parte al gruppo Italo-Svizzero di studi sulla sterilità, collaborando con il Centro Sterilità dell’Ospedale La Carità di Locarno. Tra il 1998 e il 2008 è stato attivamente coinvolto nell’Associazione dei Ginecologi Extra Ospedalieri, ricoprendo il ruolo di Delegato per il Piemonte e membro del Consiglio Direttivo Nazionale.


    Ha organizzato e curato la Segreteria Scientifica di due convegni patrocinati dall’Ordine dei Medici di Torino: “La medicina basata sulle evidenze nella pratica ginecologica quotidiana” (2005) e “La relazione medico-paziente nella menopausa” (1998).


    Dal 1990 esercita l’attività di ginecologo libero professionista a Torino, affiancando fin dal 1985 quella di medico di medicina generale. In quest’ultimo ambito ha conseguito anche il titolo di animatore di formazione presso la Scuola di Medicina Generale (attualmente non attivo).


    Tra il 1984 e il 2015 ha partecipato in qualità di relatore a numerosi congressi scientifici. Dal 1998 al 2010 ha inoltre collaborato in ambito privato con la Prof.ssa Montanari, in particolare nel servizio di colposcopia, ambito in cui ha seguito con costanza corsi di aggiornamento e congressi specialistici tra il 1990 e il 2018.


    Continua a partecipare regolarmente a eventi formativi, corsi e congressi nell’ambito della ginecologia e dell’endocrinologia ginecologica, aggiornando costantemente le proprie competenze cliniche e scientifiche.

Riceve a Medicina Marenco


Cosa portare alla visita ginecologica

Presentarsi preparate alla visita aiuta il medico a svolgere una valutazione completa e a personalizzare il percorso di cura o prevenzione. Ecco cosa è utile portare con sé:

  • Elenco dei farmaci in uso, inclusi contraccettivi o terapie ormonali
  • Referti di eventuali esami ginecologici precedenti (ecografie, PAP test, tamponi, esami del sangue)
  • Informazioni sul ciclo mestruale, come frequenza, durata, eventuali sintomi associati
  • Domande o dubbi da chiarire, su contraccezione, fertilità, sintomi o cambiamenti recenti
  • In caso di gravidanza, documentazione ostetrica pregressa (se già seguita in altra sede) e, se possibile, le prime analisi di laboratorio

Fissa un appuntamento con i nostri esperti in ginecologia e ostetricia

La tua salute femminile merita attenzione costante. Per visite di controllo, assistenza in gravidanza o consulenze specialistiche, contatta subito il nostro centro dedicato per un percorso di cura su misura.

PRENOTA