Colposcopia a Torino: il controllo ginecologico avanzato per la tua salute 

Un controllo approfondito per la salute del collo dell’utero

La colposcopia è un esame ginecologico fondamentale per la prevenzione, la diagnosi precoce e il monitoraggio delle patologie del collo dell’utero, della vagina e della vulva. A Torino, questo esame viene eseguito con attenzione, competenza e tecnologie all’avanguardia dai nostri specialisti in ginecologia e ostetricia. 

Grazie alla colposcopia è possibile osservare in modo dettagliato i tessuti dell’area genitale femminile e individuare eventuali anomalie, lesioni o alterazioni cellulari da indagare con maggiore approfondimento. 

I nostri medici

Che cos'è la colposcopia? 

La colposcopia è una procedura diagnostica non invasiva e indolore, che consente di visualizzare a forte ingrandimento il collo dell’utero (portio), la vagina e la vulva. L’esame viene effettuato con uno strumento ottico chiamato colposcopio, simile a un microscopio binoculare, dotato di una potente fonte luminosa. 

L’obiettivo è identificare alterazioni cellulari o tessutali, spesso invisibili a occhio nudo, soprattutto in pazienti con Pap test anomali o con segni clinici sospetti. 

A cosa serve la colposcopia? 

La colposcopia viene prescritta principalmente in seguito a: 

  • Pap test positivo o dubbio (con rilevamento di cellule anomale) 
  • Presenza di lesioni, verruche o infezioni virali (come HPV) 
  • Sanguinamenti vaginali anomali 
  • Controllo post-trattamento di lesioni displastiche 
  • Follow-up di pazienti a rischio di tumore cervicale o vulvare 

Grazie a questo esame, il medico può rilevare lesioni precancerose o cancerose in fase iniziale, aumentando notevolmente le possibilità di un trattamento efficace e tempestivo. 

Come avviene l'esame?

La colposcopia viene eseguita in ambulatorio, in posizione ginecologica, con procedura simile a una visita ginecologica standard. Dopo l’introduzione dello speculum per dilatare la vagina, il medico osserva la cervice con il colposcopio, senza che questo entri in contatto con il corpo della paziente. 

Durante l’esame vengono applicate sostanze specifiche (come acido acetico e soluzione di Lugol) che aiutano a evidenziare eventuali aree anomale. Se necessario, il medico può eseguire una biopsia mirata (prelievo di una piccola porzione di tessuto) per l’analisi istologica. 

L’intera procedura dura circa 15-20 minuti, è generalmente indolore e non richiede anestesia, se non in caso di biopsia. 

Esami diagnostici correlati

La colposcopia può essere integrata o preceduta da altri esami per offrire una valutazione completa: 

  • Pap test (esame citologico della cervice uterina) 
  • Test HPV DNA per la rilevazione del papillomavirus 
  • Biopsia mirata della portio BMS per confermare il sospetto di lesione displastica 
  • Esame delle pareti vaginali e della vulva a guida colposcopica 
  • Ecografia ginecologica transvaginale per escludere patologie dell’utero o delle ovaie 

I nostri medici

Dott. Vittorio Barbini

Dott. Barbini Vittorio

Ginecologo

Maggiori informazioni
Dott. Piero Verdi

Dott. Verdi Piero

Ginecologo

Maggiori informazioni

Vuoi prenderti cura della tua salute ginecologica in modo consapevole?

Contattaci oggi stesso per prenotare una colposcopia tempestiva e accurata

PRENOTA