Ecografia senologica a Torino: diagnostica per immagini avanzata e prevenzione senologica
Tecnologie per una diagnosi accurata e tempestiva
Presso il nostro centro di Radiologia e Senologia a Torino, offriamo servizi diagnostici di alta precisione grazie a strumentazioni moderne e a un’équipe di specialisti esperti in diagnostica per immagini. Queste tecniche sono fondamentali per l’identificazione precoce e la gestione efficace di numerose patologie, con approcci non invasivi e sicuri.
La radiologia è la branca medica che utilizza diverse tecnologie di imaging, come i raggi X, la TAC, la risonanza magnetica, l’ecografia e la mammografia, per ottenere immagini dettagliate degli organi, dei tessuti e delle strutture interne del corpo. Questo consente ai medici di formulare diagnosi precise e di guidare eventuali interventi terapeutici.
La senologia, invece, è la disciplina che si concentra sullo studio, la prevenzione e il trattamento delle malattie della mammella, con particolare attenzione alla diagnosi precoce del tumore al seno. Grazie a un approccio multidisciplinare, i nostri specialisti accompagnano la paziente in ogni fase: dalla prevenzione alla diagnosi, fino al trattamento e alla riabilitazione.
Quando è utile rivolgersi alla radiologia o alla senologia
Una visita o un esame di imaging può essere raccomandato dal medico curante oppure richiesto direttamente dal paziente in presenza di sintomi, patologie già diagnosticate o per prevenzione.
È consigliabile prenotare un esame radiologico o senologico in caso di:
- Dolore persistente o inspiegabile a ossa, articolazioni o organi interni
- Traumi o sospette fratture
- Controlli oncologici (tumori, metastasi, follow-up post operatorio)
- Problemi respiratori, digestivi o cardiovascolari
- Sintomi al seno come noduli, secrezioni o cambiamenti nella forma
- Familiarità con tumori mammari o condizioni ereditarie
- Esami di prevenzione periodici: ad esempio la mammografia a partire dai 40 anni o secondo indicazione specialistica.
I nostri medici
Dott. Suteu Liliana
CV
Cosa aspettarsi e come prepararsi all’esame
Ogni tecnica di diagnostica per immagini ha protocolli e modalità differenti, ma tutte vengono eseguite in ambienti controllati, da personale qualificato e con attenzione al comfort e alla sicurezza del paziente.
Per affrontare al meglio l’esame radiologico o senologico:
- Porta con te le prescrizioni mediche e gli eventuali esami precedenti
- Segnala allergie o condizioni particolari, come gravidanza o allattamento
- In alcuni casi (TAC con contrasto, RMN), può essere richiesto il digiuno o esami del sangue recenti
- Per esami al seno, è preferibile evitare il periodo premestruale per ridurre il fastidio
- Segui le indicazioni fornite in fase di prenotazione per preparazioni specifiche