Sclerosanti a Torino: il trattamento non chirurgico per vene varicose e capillari 

Trattamento sclerosante per la salute vascolare degli arti inferiori

Il trattamento sclerosante (o scleroterapia) è una tecnica medica efficace e minimamente invasiva, indicata per eliminare vene varicose di piccolo calibro e capillari dilatati (teleangectasie) degli arti inferiori. A Torino, puoi sottoporti a questo trattamento in totale sicurezza con specialisti nella diagnosi e cura delle patologie vascolari. 

Questa procedura, largamente utilizzata in medicina estetica e vascolare, migliora non solo l’aspetto estetico delle gambe, ma anche il benessere circolatorio complessivo. 

I nostri medici

Che cos’è il trattamento sclerosante? 

La scleroterapia consiste nell’iniezione di una sostanza sclerosante direttamente all’interno della vena o del capillare da trattare. Il liquido (o schiuma, nella tecnica a mousse) provoca una reazione infiammatoria controllata che induce la chiusura della parete vasale, con conseguente riassorbimento del vaso da parte dell’organismo. 

Nel tempo, la vena trattata viene sostituita da un sottile cordoncino fibroso, invisibile esternamente, senza compromettere la circolazione complessiva grazie alla presenza di vasi collaterali sani. 

A cosa serve il trattamento sclerosante? 

La scleroterapia viene indicata per: 

  • Capillari visibili (teleangectasie) 
  • Microvarici degli arti inferiori 
  • Vene reticolari o di piccolo calibro 
  • Inestetismi venosi che compromettono l’aspetto delle gambe 
  • Prevenzione di complicanze vascolari, come edema, infiammazioni o ulcere varicose 

Oltre all’effetto estetico, il trattamento può ridurre fastidi quali pesantezza, bruciore o gonfiore alle gambe, migliorando la qualità della vita. 

Come avviene il trattamento? 

Il trattamento sclerosante si esegue in ambulatorio, senza anestesia e senza ricovero. Dopo una breve visita preliminare, si procede all’iniezione del farmaco sclerosante con aghi sottilissimi, direttamente nei vasi da trattare. 

La seduta dura in media 20-30 minuti, e il numero di sedute necessarie dipende dall’estensione e dalla quantità di capillari o varici da trattare. Al termine della seduta: 

  • Si può tornare immediatamente alle normali attività quotidiane. 
  • È consigliato l’uso di calze elastiche contenitive per alcuni giorni. 
  • Sono da evitare bagni caldi, sauna e sole diretto per qualche tempo. 

Il trattamento è poco doloroso, ben tollerato e con effetti collaterali minimi, come lievi arrossamenti o lividi temporanei. 

Esami diagnostici integrabili 

Prima di procedere con il trattamento, il medico può richiedere esami complementari per valutare la situazione vascolare del paziente: 

  • Ecocolordoppler venoso arti inferiori per escludere patologie profonde 
  • Valutazione flebologica clinica per pianificare correttamente le sedute 
  • Controlli post-trattamento, anche ecografici, per monitorare il risultato 

Questa integrazione consente un approccio personalizzato e sicuro, garantendo risultati efficaci e duraturi. 

I nostri medici

Dott. Ugo Bertoldo

Dott. Bertoldo Ugo

Chirurgo Vascolare

Maggiori informazioni
Dott. Luigi Contessa

Dott. Contessa Luigi

Chirurgo Vascolare

Maggiori informazioni

Cerchi un trattamento sclerosante a Torino?

Prenota ora la tua visita e ritrova la leggerezza delle tue gambe con un percorso sicuro ed efficace!

PRENOTA