Cistoscopia a Torino: l’esame endoscopico per la diagnosi urologica precisa 

cistoscopia

Un esame utile per capire lo stato della vescica

La cistoscopia è un esame diagnostico fondamentale in ambito urologico, indicato per indagare in modo diretto e accurato le condizioni della vescica urinaria e dell’uretra. A Torino, puoi sottoporti a questo esame con la massima professionalità grazie all’esperienza dei nostri specialisti in urologia e diagnostica endoscopica. 

I nostri medici

Che cos'è la cistoscopia?

La cistoscopia è una procedura endoscopica che permette di visualizzare direttamente l’interno dell’uretra e della vescica, grazie all’introduzione di un sottile strumento chiamato cistoscopio. Questo dispositivo, dotato di una telecamera e di una sorgente luminosa, trasmette le immagini su un monitor, consentendo al medico di osservare in tempo reale le pareti delle vie urinarie. 

Esistono due tipi di cistoscopia: 

  • Flessibile: più confortevole, adatta soprattutto agli uomini per la valutazione ambulatoriale. 
  • Rigida: utilizzata per esami più approfonditi o per piccoli interventi diagnostici o terapeutici.

A cosa serve la cistoscopia? 

La cistoscopia è indicata per la diagnosi e il monitoraggio di numerose patologie urologiche, tra cui: 

  • Infezioni urinarie ricorrenti 
  • Presenza di sangue nelle urine (ematuria) 
  • Disturbi urinari cronici o inspiegabili come dolore, urgenza o difficoltà minzionale 
  • Calcoli vescicali 
  • Iperplasia prostatica con complicazioni vescicali 
  • Tumori della vescica o dell’uretra, anche nel follow-up post-operatorio 
  • Valutazione di malformazioni urinarie 

Si tratta di un esame fondamentale per escludere o confermare la presenza di patologie anche gravi, consentendo una diagnosi rapida e l’impostazione di un trattamento mirato.

Come avviene l'esame?

L’esame viene effettuato in ambulatorio o in day hospital, con il paziente in posizione ginecologica o supina. Dopo un’adeguata disinfezione, si procede all’applicazione di un gel anestetico locale per ridurre al minimo il fastidio. Il medico introduce delicatamente il cistoscopio attraverso l’uretra fino a raggiungere la vescica. 

Durante la procedura, della durata di circa 10-15 minuti, è possibile osservare l’interno delle vie urinarie e, se necessario, prelevare piccoli campioni di tessuto (biopsie) per esami istologici. 

Esami integrabili alla cistoscopia 

La cistoscopia può essere integrata con altri esami diagnostici per una valutazione più completa dell’apparato urinario: 

  • Esame delle urine e urinocoltura, per rilevare infezioni batteriche. 
  • Citologia urinaria, per la ricerca di cellule tumorali nelle urine. 
  • Ecografia reno-vescicale, per la valutazione preliminare delle vie urinarie. 
  • Uroflussometria, per analizzare il flusso urinario in caso di disturbi minzionali. 
  • TAC o risonanza magnetica dell’addome e del bacino, in casi complessi o per stadiazione oncologica. 

I nostri medici

Dott. Eugenio Alessandria

Dott. Alessandria Eugenio

Urologo

Maggiori informazioni
Dott. PAolo Calvi

Dott. Calvi Paolo

Urologo

Maggiori informazioni
Dott. Francesco Valentino

Dott. Valentino Francesco

Urologo

Maggiori informazioni

Hai bisogno di una cistoscopia per una diagnosi urologica accurata a Torino?

Prenota ora a Torino e affidati a uno staff medico qualificato per un esame preciso e tempestivo

PRENOTA