Psicologia a Torino: benessere mentale per ogni fase della vita

Psicologia: ascolto, supporto e sviluppo del potenziale individuale

La psicologia è la disciplina scientifica che indaga i comportamenti, i pensieri, le emozioni e le relazioni umane. Offre strumenti efficaci per affrontare le difficoltà personali, familiari o professionali che possono emergere nel corso della vita. Presso i centri medici di Gheron Sanità Torino, i nostri specialisti mettono a disposizione competenze cliniche e umane per aiutare le persone a ritrovare equilibrio, consapevolezza e benessere psicologico.

Lo psicologo clinico opera principalmente attraverso il colloquio individuale, un momento di ascolto profondo e accoglienza. Per un'analisi più approfondita delle aree cognitive, emotive e relazionali, può avvalersi anche di strumenti scientifici validati, come test, questionari e scale psicometriche.

La psicologia trova applicazione in tutte le fasi del ciclo di vita, dall'infanzia alla terza età, e in diversi ambiti: quello educativo, lavorativo, relazionale e sanitario. Il servizio di Psicologia è pensato per offrire uno spazio di ascolto, riflessione e supporto professionale.
Il nostro obiettivo è accompagnare ogni persona in un percorso personalizzato, volto a superare situazioni di disagio, ritrovare equilibrio e serenità, e favorire lo sviluppo del pieno potenziale individuale.

I nostri medici

Quando rivolgersi all* psicolog*

Rivolgersi a una/uno psicologa/o è un passo importante e può essere utile in svariati momenti della vita. Non è necessario attendere una condizione di disagio o sofferenza conclamata; la visita psicologica può rappresentare anche un'opportunità preziosa per intraprendere un percorso di crescita personale, migliorare le proprie relazioni o potenziare le risorse interiori.


È importante superare alcuni pregiudizi ancora diffusi riguardo al supporto psicologico.
Affidarsi a uno psicologo
non è segno di debolezza, né implica necessariamente la presenza di una patologia mentale, ma rappresenta un atto di consapevolezza e cura di sé.


Presso il nostro centro, il servizio di Psicologia si svolge in un contesto professionale, riservato e accogliente, in cui ogni persona può sentirsi ascoltata e accompagnata con discrezione e rispetto.



Una consulenza psicologica può essere indicata in caso di:

  • Ansia, stress, attacchi di panico o umore depresso: per affrontare e gestire stati emotivi intensi che compromettono il benessere quotidiano;
  • Difficoltà relazionali, familiari o di coppia: per migliorare la comunicazione, risolvere conflitti e ristabilire equilibri nei rapporti interpersonali significativi;
  • Disturbi del sonno, della sfera alimentare o del comportamento: per identificare le cause sottostanti e sviluppare strategie per superare queste problematiche;
  • Supporto alla genitorialità o alla gestione dell'adolescenza: per affrontare le sfide educative, migliorare la relazione con i figli e supportarli nelle fasi di crescita;
  • Disagi psicologici post-pandemia e disturbi alimentari: per accompagnare adolescenti e giovani adulti nell’elaborazione delle difficoltà emerse dopo il Covid-19 o altre situazioni di disagio e offrire un supporto mirato in presenza di disturbi come anoressia, bulimia o altre problematiche legate all’immagine corporea e all’autostima;
  • Problematiche scolastiche o difficoltà nell'apprendimento: per individuare ostacoli e sviluppare strategie di supporto per studenti di ogni età;
  • Eventi traumatici, lutti, cambiamenti importanti: per elaborare esperienze difficili e adattarsi a nuove fasi della vita, superando il dolore e la confusione;
  • Supporto alla persona anziana: per affrontare fragilità emotive e cognitive legate all'invecchiamento, promuovendo il benessere psicologico in età avanzata;
  • Percorsi di empowerment personale, autostima e crescita: per chi desidera sviluppare al meglio il proprio potenziale, aumentare la consapevolezza di sé e migliorare la qualità della propria vita.

Cosa aspettarsi e cosa portare al primo colloquio psicologico

Il primo incontro con il professionista rappresenta un momento fondamentale di ascolto, valutazione e reciproca conoscenza. Durante questo colloquio iniziale, il/la psicologo/a accoglierà il paziente in un ambiente accogliente e riservato, dedicandosi a raccogliere tutte le informazioni utili per comprendere il contesto di vita, le difficoltà presentate e le aspettative. L'obiettivo è definire, insieme al paziente, un possibile percorso di sostegno o terapia personalizzato.


Per affrontare il colloquio nel modo migliore:

  • Non è richiesta alcuna preparazione specifica
  • È utile riflettere sui motivi della richiesta e sugli obiettivi desiderati
  • Se disponibili, portare eventuali referti clinici, diagnosi precedenti, terapie farmacologiche in corso o pregresse
  • Per i minori, è importante che siano presenti i genitori

I nostri medici

Dott.ssa Valeria CArbone

Dott.ssa Carbone Valeria

Psicologa

Maggiori informazioni

Dott.ssa Caglio Marcella

Psicologa

Maggiori informazioni
Dott.ssa Martina Quarnero

Dott.ssa Quarnero Martina

Psicologa

Maggiori informazioni
Dott.ssa Adriana Tugnoli

Dott.ssa Tugnoli Adriana

Psicologa

Maggiori informazioni
Dott.ssa Alessandra Vanti

Dott.ssa Vanti Alessandra

Psicologa

Maggiori informazioni
Dott.ssa Milena Zucca

Dott.ssa Zucca Milena

Psicologa

Maggiori informazioni
  • Dott.ssa Carbone Valeria

    PSICOLOGA

    Nata nel 1994, si è laureata nel 2021 in Psicologia Clinica – Salute e Interventi nella Comunità presso l’Università degli Studi di Torino. Ha successivamente conseguito un Master presso l’A.I.S.P.A. (Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata), ottenendo il titolo di Consulente Sessuale.


    È iscritta all’Albo degli Psicologi del Piemonte (n. 10587) e al Registro Nazionale degli Psicologi esperti in Counseling come Counselor Professionista.


    Nel corso della sua attività professionale ha maturato competenze specifiche nell’ambito della genitorialità, della famiglia e del sostegno a minori. Si occupa anche di tematiche legate alla sessualità, sia in ambito individuale che di coppia, con particolare attenzione all’età adolescenziale.


    Attualmente collabora con Medicina Marenco in qualità di Psicologa.

Riceve a Medicina Marenco


  • Dott.ssa Caglio Marcella

    CV

Riceve a Medicina Marenco


Riceve a Medicina Servais


PRENOTA
  • Dott.ssa Quarnero Martina

    PSICOLOGA


    La Dott.ssa Martina Quarnero è una psicologa altamente qualificata. Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Piemonte (Sezione A - N°8449) dal 2017, la sua formazione include una Laurea Magistrale in Scienze della Mente con Lode presso l'Università degli Studi di Torino, seguita da un Master in Neuropsicologia clinica dell'adulto e dell'anziano e un Master in Neuroriabilitazione e Aging Brain. Questa preparazione specialistica le consente di affrontare con competenza le diverse sfaccettature del benessere cognitivo e neurologico.


    La Dott.ssa Quarnero offre un'ampia gamma di servizi, tra cui valutazioni neuropsicologiche approfondite per analizzare funzioni cognitive come attenzione, memoria, linguaggio e funzioni esecutive. Sviluppa e conduce percorsi di riabilitazione e stimolazione cognitiva, sia individuali che di gruppo, dedicati a pazienti affetti da Disturbi Neurocognitivi (lievi o maggiori). Ha maturato una significativa esperienza nel supporto a pazienti con Malattia di Parkinson e Disturbo Neurocognitivo (come Alzheimer), offre percorsi di sostegno psicologico e conduce gruppi dedicati ai familiari e ai caregiver, fornendo strumenti e risorse per affrontare le sfide quotidiane legate all'assistenza. Si occupa, inoltre, di progetti volti alla psicoeducazione e alla stimolazione cognitiva per soggetti sani over 65, con un focus sulla prevenzione del decadimento cognitivo.


    La sua esperienza sul campo è consolidata da collaborazioni attive con importanti enti come ASL Città di Torino (per il progetto "Parkinson" e "Community Care Living Lab"), Casa Cottolengo (nel Caffè Alzheimer Grugliasco) e l'Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte Onlus. La sua attività si estende anche a consulenze presso Poliambulatori e come libera professionista.

    L'approccio della Dott.ssa Quarnero integra una profonda competenza clinica con un'attenzione umana e un impegno costante nella ricerca e nella divulgazione scientifica. Le sue numerose partecipazioni a convegni e pubblicazioni nel campo delle malattie neurodegenerative e del caregiving ne testimoniano il contributo attivo.

    La Dott.ssa Martina Quarnero è un punto di riferimento per chi cerca un'assistenza specializzata e personalizzata per la salute cognitiva e il benessere psicologico.


Riceve a Medicina Marenco


  • Dott.ssa Tugnoli Adriana

    PSICOLOGA

    La dottoressa si è laureata in Scienze dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Torino nel 2008, per poi completare nel 2011 una seconda laurea in Psicologia della Comunicazione presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma. Ha successivamente ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione di psicologa e, nel 2013, la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica.


    Nel 2020 ha conseguito la specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l’Istituto Watson di Torino, riconosciuto dal MIUR. Nel corso della sua formazione ha approfondito ulteriormente le sue competenze attraverso master, corsi e diplomi post-universitari in ambiti come la criminologia, la psicologia investigativa e l'intervento sul trauma.


    Ha maturato una vasta esperienza clinica nel trattamento dei disturbi d’ansia, dell’umore, del comportamento alimentare, sessuali, di personalità e relazionali, lavorando con adulti, adolescenti, bambini e anziani. Integra nel suo lavoro tecniche provenienti dalla terapia cognitivo-comportamentale, dalla schema therapy, dalla mindfulness, dall’ACT e dall’ipnosi.


    Collabora con il Tribunale per i Minorenni di Torino come Consulente Tecnico di Parte (CTP), è attiva come psicoterapeuta presso il Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di Crescentino (VC) e svolge attività libero-professionale presso il proprio studio a Torino.


    Attualmente collabora con Medicina Marenco in qualità di Psicologa Clinica e Psicoterapeuta.

Riceve a Medicina Marenco


  • Dott.ssa Vanti Alessandra

    PSICOLOGA


    La Dott.ssa Alessandra Vanti è una psicologa altamente qualificata, iscritta all'Albo degli Psicologi del Piemonte. Nata a Torino il 29 maggio 1995, vanta un solido percorso formativo e professionale. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità e si sta specializzando in psicoterapia cognitivo-comportamentale e psicodiagnosi clinica e forense presso la CBT ACADEMY di Torino.

    Ha inoltre integrato nel suo approccio la tecnica EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), completando i livelli I e II.

    La Dott.ssa Vanti offre un'ampia gamma di servizi, tra cui valutazioni psicologiche e psicodiagnostiche approfondite. Si dedica al supporto psicologico di pazienti, familiari e operatori, e conduce percorsi di riabilitazione cognitiva.

    La sua significativa esperienza include il lavoro come psicologa presso la RSA D'Azeglio di Gruppo Gheron (di Torino) dal maggio 2022, dove si occupa del benessere psicologico di ospiti e staff, contribuendo anche alla stesura dei PAI e ai percorsi socio-riabilitativi.

    Opera anche come libera professionista, offrendo consulenze presso poliambulatori e online.

    Ha maturato preziose esperienze di tirocinio in contesti chiave come i Dipartimenti di Salute Mentale (CSM Susa, CSM Chieri) e il  Servizio di Psicologia Età Evolutiva, dove si è occupata di colloquio clinico, psicodiagnosi, psicoterapia e valutazioni specifiche per DSA e funzioni genitoriali.

    Grazie alla sua formazione specialistica, alla continua ricerca e alla vasta esperienza pratica, la Dott.ssa Alessandra Vanti è in grado di offrire un'assistenza psicologica professionale e personalizzata, volta a promuovere il benessere psicofisico e lo sviluppo del potenziale individuale dei suoi pazienti.


Riceve a Medicina Marenco


  • Dott.ssa Zucca Milena

    PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA


    La Dott.ssa Milena Zucca è una psicologa e psicoterapeuta altamente qualificata, iscritta all'Albo degli Psicologi del Piemonte (n. 7931). Con un PhD in Neuroscienze conseguito presso l'Università degli Studi di Torino nel 2019 , la Dott.ssa Zucca vanta un'esperienza significativa nell'ambito della neuropsicologia clinica, della stimolazione e riabilitazione cognitiva, e della psicologia della salute e del benessere. Ha completato la sua formazione con una Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva nel 2024, ottenendo il massimo dei voti.


    I principali ambiti di intervento della Dott.ssa Zucca includono il supporto alla diagnosi e la valutazione neuropsicologica per soggetti affetti da patologie neurologiche e neurodegenerative. È specializzata nella stimolazione e riabilitazione cognitiva per pazienti con disturbi cognitivi e patologie neurologiche, anche mediante l'ausilio di tecniche di stimolazione cerebrale. Offre, inoltre, prezioso supporto ai caregiver di pazienti con deterioramento cognitivo e propone percorsi di psicoterapia cognitiva individuale per il trattamento del disagio psicologico e dei disturbi d'ansia e dell'umore.


    La sua esperienza professionale è vasta e diversificata. Da gennaio 2025, opera come Psicologa e Psicoterapeuta a orientamento cognitivo-costruttivista presso Gheron Sanità s.r.l.. Dal 2022, collabora con Sanitalia Medical Care s.r.l. e Cooperativa sociale Sanitalia Service , e dal 2017 è attiva presso Radiological Imaging Board & Associates SpA (RIBA SpA). Dal 2019, ricopre il ruolo di Research Fellow e Post Doctoral Researcher presso il Dipartimento di Neuroscienze "Rita Levi Montalcini" dell'Ospedale San Giovanni Battista di Torino.


    La Dott.ssa Zucca è attivamente coinvolta nella ricerca clinica. È autrice e coautrice di numerosi articoli scientifici su temi quali patologie neurodegenerative, emicrania e il supporto ai caregiver di pazienti con deterioramento cognitivo. Le sue pubblicazioni includono studi sulla validazione di strumenti diagnostici per la demenza, sui deficit cognitivi e i disturbi comportamentali in pazienti con patologie neurodegenerative, e sulle correlazioni tra disturbi neurosensoriali e deterioramento cognitivo. Ha anche contribuito a studi sul ruolo dei meccanismi neurocognitivi in pazienti con impianti cocleari e sull'impatto della pandemia COVID-19 su depressione, ansia e alterazioni del sonno nei caregiver di persone con demenza.

    Partecipa regolarmente a convegni nazionali e internazionali su neuroscienze, neuropsicologia e psicoterapia, anche in qualità di relatrice, affrontando temi cruciali come i fattori correlati al deterioramento cognitivo, i bisogni dei caregiver e la validazione di strumenti diagnostici per la demenza.

    Grazie alla sua profonda conoscenza della neuropsicologia e della psicoterapia cognitiva, unita a un impegno costante nella ricerca e nell'innovazione, la Dott.ssa Milena Zucca offre un approccio completo e all'avanguardia per il benessere cognitivo e psicologico dei suoi pazienti.


Riceve a Medicina Marenco


Riceve a Medicina Servais


PRENOTA

Prenota una visita psicologica a Torino

Prendersi cura della propria salute mentale è un gesto di responsabilità e amore verso sé stessi. Se senti il bisogno di parlare con uno specialista, prenota una visita di psicologia presso Medicina Marenco a Torino. Il nostro team ti offrirà ascolto, professionalità e un percorso costruito su misura per te.

PRENOTA