Chirurgia generale a Torino: competenza, sicurezza e cura personalizzata
Cos'è la chirurgia generale e quali patologie tratta?
La chirurgia generale è una delle specializzazioni fondamentali della medicina, dedicata alla diagnosi e al trattamento chirurgico di numerose patologie che colpiscono gli organi della cavità addominale, la mammella e la tiroide. Si tratta di una branca estremamente ampia, che abbraccia condizioni sia benigne sia maligne, affrontate attraverso interventi programmati o d'urgenza.
Tra gli organi coinvolti rientrano:
- Stomaco ed esofago
- Intestino tenue e crasso
- Colon-retto
- Fegato e vie biliari
- Pancreas
- Cistifellea
- Tiroide
- Ghiandola mammaria
Le principali patologie trattate
Il chirurgo generale è in grado di gestire un’ampia varietà di condizioni cliniche, molte delle quali comuni e talvolta complesse. Tra le patologie trattate più frequentemente si annoverano:
- Malattie funzionali e infiammatorie degli organi addominali, della tiroide e della mammella
- Tumori e neoplasie gastriche, esofagee, pancreatiche, epatiche, del colon-retto, della tiroide e della mammella
- Diverticoliti e infiammazioni intestinali
- Ernie inguinali e iatali
- Ulcere gastriche e duodenali
- Calcolosi della colecisti e delle vie biliari
- Cisti addominali e sottocutanee
- Polipi intestinali e sindromi da poliposi
- Aderenze addominali post-operatorie, causa frequente di dolore cronico
I nostri Chirurghi specialisti
Dott.ssa Sveva Pipitone Federico Nicoletta
CHIRURGIA GENERALE E PROCTOLOGA
Si è laureata a pieno voti nel 2007 ed ha iniziato la specializzazione, riuscendo a formarsi in molteplici realtà, Parigi inclusa.
Qui ha potuto approfondire la proctologia, conseguendo i titoli di diploma interuniversitario di 1-2 livello; sempre in tale ambito, ha seguito le scuole SICCR (Società Italiana di Chirurgia colo-rettale), di proctologia, ecografia del pavimento pelvico e disordini del pavimento pelvico.
Nel 2013, già specialista, ha vinto una fellowship della società Europea di coloproctologia a St Gallen, dove ha migliorato le sue skills in ambito colo-rettale e proctologico.
Dopo aver lavorato in Canton Ticino per un anno e mezzo, è rientrata in Italia ed ora lavora nella chirurgia generale 3 Città della salute.
Si occupa di:
Proctologia (emorroidi, ragade anale, dolore anale, rettoraggia);
Patologia colo-rettale (diverticolosi, patologia neoplastica);
Disturbi del pavimento pelvico, riabilitazione del pavimento pelvico (stipsi, incontinenza fecale);
Chirurgia di parete (ernia inguinale, ombelicale);
Patologie delle vie biliari (calcolosi della colecisti);
Urgenze chirurgiche.
Numerose sono le sue pubblicazioni in ambito scientifico, grazie alla partecipazione a studi internazionali e nazionali.
Tecniche chirurgiche avanzate per un recupero rapido e sicuro
Presso i centri specializzati in chirurgia generale a Torino, gli interventi vengono eseguiti secondo protocolli aggiornati e con il supporto delle tecnologie più moderne. Le tecniche mini-invasive e laparoscopiche rappresentano oggi la scelta preferenziale, in quanto riducono:
- I tempi di degenza
- Il dolore post-operatorio
- I rischi di complicanze
- I tempi di recupero funzionale
Ogni paziente viene valutato in maniera multidisciplinare, garantendo un percorso personalizzato, dalla diagnosi fino al follow-up post-chirurgico.