Mappatura dei nevi con Fotofinder a Torino: diagnosi dermatologica all’avanguardia per la tua sicurezza
Mappatura dei Nevi: Prevenzione Sicura e Avanzata
La mappatura dei nevi con Fotofinder è un esame diagnostico dermatologico di ultima generazione, fondamentale per la prevenzione del melanoma e per il controllo delle lesioni pigmentate della pelle. A Torino, questo esame è disponibile grazie alla competenza di specialisti in dermatologia e prevenzione oncologica cutanea.
L’evoluzione tecnologica nel campo della dermatologia ha reso possibile uno screening preciso, sicuro e non invasivo per monitorare nel tempo l’aspetto dei nei e prevenire tempestivamente eventuali trasformazioni sospette.
Che cos’è la mappatura dei nevi con Fotofinder?
La mappatura dei nevi (o nevoscopia digitale) è un esame non invasivo che, tramite l’utilizzo del sistema Fotofinder, permette di acquisire immagini ad alta definizione di tutti i nei presenti sul corpo. Queste immagini vengono archiviate in modo digitale, creando una “mappa cutanea” completa, che consente di seguire nel tempo l’evoluzione di ogni singola lesione.
Il sistema Fotofinder utilizza una tecnologia di dermatoscopia computerizzata, capace di analizzare in profondità la struttura dei nevi, fornendo un supporto oggettivo al medico nella distinzione tra nevi benigni e lesioni sospette.
A cosa serve questo esame?
La mappatura dei nevi è essenziale per:
- Prevenire il melanoma cutaneo, una delle forme tumorali più aggressive se non diagnosticata precocemente.
- Monitorare pazienti a rischio, come quelli con molti nei, nevi atipici, pelle chiara, familiarità per melanoma o pregressi episodi tumorali.
- Controllare le variazioni nel tempo di forma, colore, margini e dimensioni dei nevi.
- Ridurre le biopsie inutili, grazie a un’osservazione dettagliata e documentata nel tempo.
Grazie alla mappatura digitale, è possibile intervenire precocemente in caso di trasformazioni sospette, aumentando significativamente le possibilità di guarigione.
Come avviene l’esame?
L’esame si svolge in ambulatorio, in un ambiente riservato e confortevole. Il paziente viene invitato a spogliarsi completamente, poiché il controllo coinvolge tutta la superficie cutanea.
- Si effettua una documentazione fotografica totale del corpo, utilizzando una fotocamera ad alta risoluzione integrata con il sistema Fotofinder.
- Si passa alla dermatoscopia digitale dei nevi, che analizza ogni lesione nel dettaglio, archiviando le immagini nel sistema.
- Il medico esamina le immagini, assegna un punteggio di rischio e stabilisce se siano necessarie ulteriori indagini, asportazioni o semplici controlli periodici.
L’esame è rapido, indolore e non invasivo, e la durata varia dai 30 ai 45 minuti, in base al numero di nevi da analizzare.
Esami correlati
A seconda dei risultati, la mappatura dei nevi può essere integrata con:
- Dermatoscopia manuale singola su nevi sospetti
- Biopsia cutanea per analisi istologica
- Asportazione chirurgica locale in caso di lesioni atipiche
- Follow-up dermatologico periodico, con confronti digitali nel tempo