Attrezzature diagnostiche all’avanguardia Torino
Tecnologie all'avanguardia finalizzate a garantire diagnosi precise e tempestive
Gheron Sanità Torino, con i suoi due centri medici all'avanguardia, Medicina Marenco e Medicina Servais, si distingue per la proposta di attrezzature diagnostiche moderne e innovative. Questi centri rappresentano un punto di riferimento nel settore sanitario, offrendo tecnologie all'avanguardia finalizzate a garantire diagnosi precise e tempestive per una vasta gamma di patologie. La loro missione è quella di fornire un'attenzione personalizzata ai pazienti, affiancandoli in ogni fase del percorso clinico.
Laser Fotona SMOOTH®
Vuoi saperne di più su Laser Fotona SMOOTH®?
Neurolith®
Vuoi saperne di più su Neurolith®?
OCT per studio macula e papilla ottica
L’OCT è una metodica di imaging tridimensionale, che sfrutta un fascio di luce a bassa coerenza per analizzare in profondità i vari strati della retina e della cornea, senza ricorrere a mezzi di contrasto o a radiazioni ionizzanti. L’esame è rapido, indolore e non invasivo, e può essere ripetuto nel tempo senza alcun rischio per il paziente.
Attraverso l’OCT, lo specialista è in grado di:
- Analizzare la macula, la zona centrale della retina responsabile della visione nitida e dettagliata;
- Valutare la papilla ottica, ovvero il punto di uscita del nervo ottico dall’occhio;
- Monitorare lo spessore retinico e le eventuali alterazioni morfologiche;
- Individuare tempestivamente segni precoci di patologie oculari, anche in fase asintomatica.
Ambulatorio Otorinolaringoiatria
Servizi specialistici per una diagnosi precisa e tempestiva
Presso il nostro ambulatorio otorinolaringoiatrico è possibile sottoporsi a una vasta gamma di esami diagnostici mirati, eseguiti in modo rapido, sicuro e non invasivo:
Audiometria tonale: esame fondamentale per valutare la capacità uditiva, utile per individuare sordità parziali o complete. È indicato sia per pazienti adulti che pediatrici, e non presenta controindicazioni.
Videoendoscopia con sistema di gestione immagini evoluto: permette l’esplorazione visiva delle cavità nasali, del rinofaringe e della laringe con immagini in alta definizione. Essenziale per la diagnosi di infiammazioni croniche, polipi, noduli o neoplasie.
Nasofaringoscopia: indagine endoscopica che consente una visione approfondita delle vie aeree superiori. Viene utilizzata per lo studio di disturbi respiratori nasali, russamento, apnee notturne, adenoidismo e patologie del rinofaringe.
Microscopia: tecnica utilizzata per l’osservazione accurata del condotto uditivo esterno e della membrana timpanica. Indicata per la diagnosi e il trattamento di otiti, perforazioni del timpano e cerume.
Tutti gli esami vengono eseguiti in ambulatorio, senza necessità di ricovero, e con la massima attenzione al comfort e alla tranquillità del paziente.